Questa mattina, nell’ambito del progetto LIFE URCA (URgent Conservation Actions) PROEMYS, sono stati rilasciati 4 giovani esemplari di testuggine palustre Emys orbicularis ingauna, allevati in ambiente controllato per garantirne la sopravvivenza. Il rilascio è avvenuto nello stagno di circa 600 mq realizzato dal progetto presso l’Oasi WWF “I Valloni” a Villanova d’Albenga, all’interno dell’area Natura2000 […]
Il 4 settembre, alle ore 18, il progetto URCA sarà presentato all’interno degli eventi di The Ocean Race Europe. Dopo il successo del Grand Finale 2023, Genova torna protagonista ospitando per cinque giorni un grande villaggio internazionale al Porto Antico. L’Ocean Live Park offrirà laboratori scientifici ed educativi, installazioni multimediali, concerti, incontri con i campioni […]
Nell’ambito del Progetto Life Urca Proemys, il WWF partecipa all’attuazione degli interventi previsti di “Restoration of natural habitats” per l’attuazione di una serie di interventi per la costruzione di nuovi habitat, di ripristini e miglioramenti utili ad umentare la presenza di aree di rifugio, deposizione, basking e alimentazione per la Emys orbicularis.Per questo Il WWF […]
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe in molti siti che partecipano al progetto LIFE URCA, si organizzano numerose iniziative allo scopo di far conoscere la testuggine palustre europea e di sensibilizzazione sull’importanza di tutelare questa specie autoctona. Già a partire dal prossimo 18 maggio sarà possibile partecipare ad attività, visite speciali, laboratori. SCOPRI DOVE […]
Siamo entusiasti di invitarvi a un convegno imperdibile che si terrà il 7 maggio 2025 presso i Dipartimenti di Scienze della Vita e Scienze Chimiche e Geologiche di Modena (Via Giuseppe Campi 103, Aula U0.3). Questo evento, che è organizzato nell’ambito del progetto LIFE URCA PROEmys (www.urcaproemys.eu), si concentrerà su una delle principali minacce per […]
Newsletter Benvenuti al primo numero della newsletter del progetto Life URCA Pro Emys, dedicato alla conservazione della testuggine palustre europea Emys orbicularis. Attraverso questa newsletter, vi terremo aggiornati sui progressi del progetto e vi forniremo approfondimenti su vari aspetti legati alla protezione di questa specie preziosa e minacciata. Emys orbicularis è un simbolo degli ecosistemi […]
Questo il titolo dell’intervento svolto dal dott. Fabrizio Oneto al seminario, organizzato dall’Università di Torino, nell’ambito del corso di laurea in Scienze dei Sistemi Naturali
Un altro anno straordinario è passato, e con lui tanti importanti obiettivi raggiunti per la protezione della nostra amata testuggine palustre. Il 2025 ci aspetta con nuove sfide e tanta energia per continuare a tutelare questa specie unica e preziosa per il nostro ecosistema. Auguri di un Natale sereno e un nuovo anno pieno di […]
Il progetto Life URCA partecipa al convegno “Specie esotiche invasive – stato delle conoscenze e interventi”, che si tiene oggi, presso l’Aula Magna della sede di Regione Emilia Romagna (piano terra, Via Aldo Moro 30), dalle 9.00 alle 17.00. Un’importante occasione per:✅ Presentare le azioni e i risultati raggiunti dal nostro progetto✅ Confrontarsi con esperti […]
Il 25 ottobre 2024 alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, viene inaugurata l’esposizione temporanea “Inconsapevoli Invasori. Le specie aliene nelle acque interne e le minacce alla biodiversità”. La mostra presenta il tema dell’invasione di specie aliene nelle acque interne del nostro territorio, il loro impatto e le cause delle […]